Tutte le più belle novità editoriali. Il programma prevede presentazioni di novità discografiche, interviste, rubriche, ospiti, monografie, musica dal vivo e reportages. Un viaggio nel tempo per i naviganti del web attraverso l’inesauribile patrimonio dell’archivio di Radio Rai: Tutte le canzoni del festival dalla A alla Z. Regia di Danilo Gionta. Rubrica settimanale condotta da Paola Guarnieri sul mondo della scuola, poco prima che suoni la campanella di inizio delle lezioni.
Nome: | programmi rai podcast |
Formato: | ZIP-Archiv |
Sistemi operativi: | Windows, Mac, Android, iOS |
Licenza: | Solo per uso personale |
Dimensione del file: | 11.67 MBytes |
Oggi si parla di Stati vegetativi. Il mattino prosegue con uno sguardo alle prime pagine dei giornali per aprire la finestra quotidiana sul mondo con curiosità e un pizzico di gossip che nelle cronache estive non deve mai mancare. Un itinerario monografico su eventi e personaggi che hanno fatto la storia e la cultura del nostro paese. Un programma quotidiano costruito attraverso le conversazioni e il dialogo con interlocutori di diverse confessioni. Regia di Ombretta Conti. Tutta la letteratura musicale, dal grande repertorio sinfonico alla musica da camera, musica sacra e musica antica, dal medioevo al barocco. Per tutti loro e non solo Tamara Donà e Andrea Santonastaso reinventano le domeniche radiofoniche di Radio2.
Tutto quello che accade in Italia durante il mese di agosto e non solo: Ritratti dei più grandi e affermati coreografi ed étoiles della danza mondiale. Il sabato e la domenica, Milano chiama Boston e gli orologi per incanto si allineano allo stesso fuso orario con il “Risveglio” e la “Colazione al museo” di Natascha Lusenti che dà porgrammi ai quadri con onirici pensieri immaginari.
In redazione Fabrizia Brunati.
Prograkmi Caccia osserva e racconta le vite dei partecipanti. Formazioni varie come vari sono stati i suoni: La musica proposta è il frutto di una oculata scelta della produzione mondiale di concerti registrati esclusivamente live.
Questo furono per gli italiani le giornate del 25 apriledel 9 maggiodel 23 maggio e del 2 agosto che Radio3 ha deciso di raccontate ora per ora, affidandone la cronaca a storici e a giornalisti: La musica, i dischi più amati ma anche quelli più nascosti e preziosi; le storie ed i fatti, dall’assassinio di J. In questo spazio sarà la narrazione musicale a risaltare in primo piano. Il primo programma narrativo di Radio 1.
Ma anche come età della beta, la versione di prova degli innovatori del web. Un itinerario monografico su eventi e personaggi che hanno fatto la storia e la cultura del nostro paese.
Il sabato e la domenica, Milano chiama Boston e gli orologi per incanto si allineano allo stesso fuso orario con il “Risveglio” e la “Colazione al museo” di Natascha Lusenti che dà voce ai quadri con onirici pensieri immaginari. In Quelli che … A Radio 2 i veri protagonisti sono gli ascoltatori e le loro storie della domenica.
Di vivere ogni volta come fosse la prima volta.
Radio1 – Lista Programmi_Podcast
Il programma che racconta i personaggi che hanno lasciato una traccia indelebile nello spettacolo. Tra poco in edicola è la provrammi stampa progammi di Radio1 per conoscere in anteprima, quando i giornali non sono ancora in edicola, le prime pagine dei principali quotidiani e settimanali italiani.
Tutto accade ora o è già accaduto per accadere ancora. Catia Donini e Costantino D’Orazio accompagneranno i risvegli sul territorio italiano andando a curiosare nella vita podcas nelle storie di chi lavora e di chi sta in vacanza.
Numeri primi, uomini e storie senza uguali. A cura di Francesca Vitale. E finisci a Pezzi. Regia di Roberta Di Casimirro.
Ascolta la radio e verrai catapultato in prima fila di fronte ai palchi degli eventi più cool: Extratime – Lo sport si racconta.
Segnalazioni
Lo sport diventa valore etico e si confronta con la società. Lucca Summer Festival, Pistoia Blues Festival, Postepay Rock In Roma, Eurovision, eventi nazionali e oltreconfine, live esclusivi in diretta dagli studi di via asiago e molto altro ancora! Oodcast ancora rannicchiati sotto le lenzuola?
I fumetti e la radio, la radio e i fumetti progrzmmi dare vita ad una felice contaminazione?
Come scaricare podcast Rai
Il meglio della musica in circolazione, senza distinzione di stili, generi e tendenze. Regia di Marta Blumi Tripodi. Naufraghi forse un po’ frivoli, perché sull’isola deserta non pensano a come tornare nel mondo abitato, ma raccontano il perché proprio quel libro, quella musica e quel film facciano compagnia, protrammi ne dicono il come. Brevi reportage su attualità e curiosità che fanno la storia di oggi dell’Europa, giusto il tempo di un caffè.
Pronti a entrare nella parte più giovane, fresca, affascinante, provrammi e anziana di Radio2?